Citazioni online
  BENI CULTURALI
  COMUNE DI ROMA
  PATRIMONIO SOS
  PORTALESOCIALROMA
  la REPUBBLICA
  AGENZIA ADNKRONOS
  LIBERO
il convegno > relazioni
convegno 1
R.A.Staccioli, G.Nicolaj, J.B.Lloyd, C.Mantegna
convegno 2
G.Nicolaj, E.Caruso (direttrice dell'Ospedale N.R.Margherita), G.Guerrini e V.Franchetti Pardo

Le relazioni del convegno

(clicca sul titolo per accedere all'abstract)
1. Trastevere nell’antichità e le testimonianze archeologiche nell’area di San Cosimato
Romolo A. STACCIOLI, Università “Sapienza”, Roma
2. San Cosimato, da monastero benedettino a monastero delle Clarisse
– Joan B. LLOYD
3. Le clarisse negli orizzonti monastici femminili medievali e la prospettiva contemporanea
Maria Paola FIORENSOLI
4. Sisto IV: città e architettura Maurizio GARGANO
5. L’Ottocento e il monastero delle Clarisse in S. Cosimato
Karin B.S. EINAUDI
6. Le carte dei SS. Cosma e Damiano in Mica Aurea come esempio di documentazione diplomaticaCristina MANTEGNA
6a. Da Orsola Formicini a Gaetano Marini: vicende storiche dell'archivio di S.Cosimato
M. VOLTAGGIO
6b. I libri di Orsola Formicini (BNC ROMA, ms. Varia 5 e ms. Varia 6) (accedi all'articolo in Scrineum)
Gemma GUERRINI
6c. Due cartulari illustrati del XVII secoloLucinia SPECIALE
7. Il complesso di San Cosimato. Sintesi e primi risultati della recente campagna di restauro e di indagineLaura GIGLI e Marco SETTI
7a. Il dipinto di Antonio del Massaro nella chiesa di S. Cosimato
Maria Milazzi
7b. Restauri a San Cosimato:  Lazzaro Baldi e i Cortoneschi
Francesca MARIANI
8. Percorsi assistenziali del 'Nuovo Regina Margherita'
Elvira CARUSO
9. Un progetto di restauro architettonico per San Cosimato
Laura MORGANTE
 
* Le immagini in allegato  sono riprodotte con il consenso degli autori delle relazioni, che dichiarano esplicitamente di aver assolto anche all'eventuale necessaria richiesta di autorizzazione alla loro pubblicazione, assumendosene ogni responsabilità.